Il connubio cibo-libro si vende bene. 
Al punto che molti libri riportano titoli gastronomici per conquistare affamati lettori e vendere più copie di un libro che, di culinario, ha ben poco.
Senza essere vaga, mi riferisco a uno degli ultimi libri letti: "Gli ingredienti segreti dell'amore".  Sì: la protagonista ha un ristorante e sì, si accenna a un menù dell'amore che alla fine viene riportato... ma non era meglio restare fedeli al titolo originale "Il sorriso della ragazza" (più banale, ma molto più coerente), poichè è quel sorriso -e/o la sua mancanza- ad essere il protagonista?
In ogni caso qualcosa di buono in quelle pagine  c'era: come dicevo, alla fine c'è una ricetta del gateaux au chocolat da leccarsi i baffi.
Questa è la ricetta come riportata dall'autore:
Ingredienti Per due persone 
100gr di cioccolato fondente con minimo 70% di cacao 
2 uova 
35gr di burro 
35gr di zucchero di canna 
25gr di farina 
1 bustina di zucchero vanigliato 
1 bustina di zucchero a velo 
4 pezzi di cioccolato extra fondente ( io ho usato anche quello bianco)
sale 
burro e farina per gli stampi 
Procedimento:Sciogliete il cioccolato e il burro a bagnomaria con un pizzico di sale. 
Sbattete le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso. 
Amalgamate lo zucchero vanigliato e incorporate delicatamente il cioccolato fuso e la farina. 
Imburrate gli stampi e infarinateli. 
Distribuite un terzo del composto negli stampi, inserite al centro 2 pezzi di cioccolato, quindi coprite con il composto rimasto. 
Fate cuocere nel forno pre-riscaldato a 220°C per 8 o 10 minuti, i gateau au chocolat devono cuocere all’esterno e restare cremosi all’interno.
Io li ho fatti, una sera di qualche tempo fa, come dolce del last second perchè mia sorella "grande" non gradiva la mousse.
Potevo dirle di no? ;) 
Rispetto alla ricetta originale ho eliminato lo zucchero vanigliato e lo zucchero a velo;  messo il cioccolato bianco al posto del fondente all'interno dell'impasto.... e ho imburrato gli stampi infarinandoli con cacao amaro.
Il risultato è fa-vo-lo-so!!!!!!!!!!!!!!
ps
Prima o poi preparerò anche la torta al caramello di Fannie Flagg ;) dal libro "Torta al caramello i paradiso" che detto tra noi, è veramente, veramente, divertente!( L'avete letto? Cosa ne pensate?)
Nessun commento:
Posta un commento